Seminari e stage

LA TRADIZIONE KAULA DEL TANTRISMO SHIVAITA DEL KASHMIR

Daniel Odier insegna questa tradizione così come gli è stata trasmessa dalla sua maestra, la Yogini Lalita Devî. Si tratta di un lignaggio che risale ai Mahasiddha e in particolare a Matsyendranath, autore del Kaulajnananirnaya Tantra.
Questa antica tradizione, legata allo shivaismo della valle dell'Indo, , insegna una forma di yoga quasi scomparsa al giorno d’oggi.
Daniel trasmette secondo lo stile unico e tagliente di Lalita Devî, spogliando i partecipanti delle loro illusioni spirituali per ancorarli al cuore della realtà e condurli a una presenza gioiosa attraverso il respiro e il silenzio mentale.



GLI STAGE E I SEMINARI

Gli stage week-end, accessibili a tutti, sono dedicati all'insegnamento delle quattro pratiche di base: Tandava, lo Yoga delle emozioni, le visualizzazioni di Matsyendranath e le pratiche del Vijnanabhairava Tantra. Le pratiche sono selezionate e approfondite secondo i temi di ogni stage week-end. Parte dello stage è riservato alle domande/risposte.

I seminari residenziali, accessibili a tutti, sono dedicati ad un approfondimento delle pratiche di base e ad un’introduzione teorica allo Yoga del tocco seguita da una prima esperienza pratica. Parte del seminario è riservato alle domande/risposte.

I seminari tematici sono incentrati sulle pratiche particolari come Kali, Pratyabhijna, Baglamukhi e Chan. Sono un' opportunità per intensificare la pratica dei vari yoga e per una migliore integrazione della via. A eccezione dei seminari Chan, che sono aperti a tutti, gli altri seminari a tema richiedono l' autorizzazione di Daniel.

TANDAVA E YOGA DEL TOCCO SONO STRETTAMENTE INTERCONNESSI

Tandava è una pratica in quattro tempi che unisce la seduta meditativa con il movimento.
In un primo tempo, lo Yogin apprende a meditare lasciando che il corpo occupi lo spazio con un movimento libero e non intenzionale, collegato alla respirazione addominale, che riprende la forma del segno dell’infinito.
In un secondo tempo, lo Yogin lascia che le braccia esplorino lo spazio sferico circostante, il corpo morbido partecipa pienamente a questa esplorazione.
In un terzo tempo, lo Yogin si alza e comincia la danza sacra di Shiva conosciuta sotto il nome di Tandava. Si tratta di una danza lentissima, dove il movimento si libera gradualmente di ogni tensioni muscolari e di ogni volizione. In questo modo lo Yogin scopre così la propria libertà spaziale originaria, sulla quale si fondata tutto l' approccio tantrico.
In quarto quarto tempo, lo Yogin si lascia cadere al suolo e prende coscienza di una nuova sensibilità organica.
Tandava è descritta nel Vijnanabhairava Tantra, uno dei più antichi testi di yoga, è una disciplina semplice da comprendere e ardua da padroneggiare, perchè introduce la spazialità a tre livelli: il corpo, la mente e le emozioni.

Lo Yoga del tocco (massaggio kashmiro) è nato dalla tradizione tantrica shivaita ed è parte integrante dello Yoga tantrico. Lo Yoga del tocco non ha uno scopo terapeutico diretto; introduce una coscienza sottile e una vibrazione, lo Spanda, simile a quella di uno strumento a corde. Lo Spanda dissolve la percezione della dualità e conduce a un’esperienza estatica del mondo. Lo Yoga del tocco è uno dei quattro pilastri della nostra pratica, con Tandava, lo Yoga delle emozioni e le visualizzazioni. Non può essere scorporato o praticato senza le altre tre.

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI

STAGE
WEEK-END, SEMINARI RESIDENZIALI E CHAN
Accessibili a tutti
SEMINARI TEMATICI Accessibili previa autorizzazione di Daniel Odier.*
SEMINARI YOGA DEL TOCCO Accessibili unicamente dopo aver partecipato a 2 seminari residenziali negli ultimi 2 anni, e in seguito necessitano dell'autorizzazione di Daniel.*

*L' autorizzazione può essere richiesta unicamente in persona durante uno stage week-end o un seminario residenziale. Daniel non risponde via e-mail.

TARIFFE

Stage week-end, 175 CHF (165 euro). Il pagamento convalida l' iscrizione e deve essere effettuato al più tardi 15 giorni prima della data dello stage. Non rimborsabile.

Seminari residenziali, Chan, tematici e Yoga del tocco, è richiesto un anticipo di 170 CHF (150 euro) per convalidare l'iscrizione. Il saldo (a seconda del seminario) deve essere versato entro 20 giorni prima della data del seminario.

Trovi maggiori informazioni nei singoli annunci degli stage e dei seminari.

SETTEMBRE 2023


29 settembre - 5 ottobre 2023
Italia

Seminario Yoga del tocco (residenziale) - Titignano (Orvieto)

Scopri

OTTOBRE 2023


14 - 15 ottobre 2023
Germania

Stage week-end - Berlino

Scopri

17 - 22 ottobre 2023
Germania

Seminario (residenziale) - Gut Helmeringen (Ulm)

Scopri

NOVEMBRE 2023


11 - 12 novembre 2023
Francia

Stage week-end - Parigi

Scopri

17 - 19 novembre 2023
Spagna

Seminario Yoga del tocco (non residenziale) - Barcellona

Scopri

DICEMBRE 2023


9 - 10 dicembre 2023
Svizzera

Stage week-end - Basilea

Scopri

26 dicembre - 1 gennaio 2024
Francia

Seminario (residenziale) - Goutelas (Lione)

Scopri

GENNAIO 2024


15 - 21 gennaio 2024
Germania

Seminario Yoga del tocco (residenziale) - Gut Helmeringen (Ulm)

Scopri

27 - 28 gennaio 2024
Francia

Stage week-end - Parigi

Scopri

FEBBRAIO 2024


3 - 4 febbraio 2024
Germania

Stage week-end - Berlino

Scopri

24 - 29 febbraio 2024
Repubblica Ceca

Seminario (residenziale) - Sudislav nad Orlicí

Scopri

MARZO 2024


16 - 17 marzo 2024
Italia

Stage week-end - Roma

Scopri

23 - 24 marzo 2024
Polonia

Stage week-end - Poznań

Scopri

APRILE 2024


13 - 19 aprile 2024
Italia

Seminario Baglamukhi (residenziale) - Casole d' Elsa (SI)

Scopri

27 - 28 aprile 2024
Francia

Stage week-end - Parigi

Scopri

MAGGIO 2024


4 - 5 maggio 2024
Italia

Stage week-end - Milano

Scopri

25 - 26 maggio 2024
Austria

Stage week-end - Vienna

Scopri

GIUGNO 2024


1 - 2 giugno 2024
Germania

Stage week-end - Berlino

Scopri

22 - 23 giugno 2024
Francia

Stage week-end - Parigi

Scopri

LUGLIO 2024


6 - 12 luglio 2024
Svizzera

Seminario (residenziale) - Glarisegg (Steckborn)

Scopri

AGOSTO 2024


5 - 11 agosto 2024
Francia

Seminario (residenziale) - Goutelas (Lione)

Scopri

SETTEMBRE 2024


7 - 8 settembre 2024
Francia

Stage week-end - Paris

Scopri

21 - 22 settembre 2024
Italia

Stage week-end - Torino

Scopri

28 settembre - 4 ottobre 2024
Austria

Seminario Kali (residenziale) - Zurndorf

Scopri