Seminario o stage
11 - 14 settembre 2023 Svizzera
Seminario Chan (non residenziale) - Vevey
Questo seminario sarà consacrato al CHAN.La pratica è costituita da un’alternanza di periodi di meditazione e di marcia improvvisamente interrotta dal suono di una percussione e il ritorno alla seduta meditativa. L’abito indossato durante la pratica permette di armonizzare i movimenti e prendere coscienza della spazialità del corpo.Daniel Odier, Ming Quin, insegna il Chan del lignaggio di Chao-chou, (778-897) maestro emblematico della dinastia Tang, di cui ha ricevuto la trasmissione dal maestro Jing Hui, discepolo di Xu Yun, ed è stato riconosciuto come Sifu. Il Chan è una trasmissione diretta da cuore/mente a cuore/mente, al di là dei testi. L’uso dei kongan (koan in giapponese), quesiti enigmatici e diretti, permette di testare la comprensione e la spontaneità dei discepoli.Tre risposte di Zhao-Zhou consentono di percepire l’immediatezza del Chan, la sua profondità e il suo aspetto tagliente che induce il discepolo a vedere la nudità della sua mente:Un monaco chiede: «Cosa accade quando cerco di essere un Buddha?»- Che spreco di energia!«E se non spreco energia?»- In questo caso, sei il Buddha!«Che cosa accade quando un uomo cerca di salvare la sua testa in fiamme?»- Studia«Dove?»- Non metterti al posto di qualcun altro.«Cosa accade quando la mente non è percepita dalla mente stessa?»- Chi è percepito?«Il Sé è percepito».- Non ci sono due Sé.ORARIO: Le giornate cominciano alle 10h00 e terminano alle 18h00. L’accoglienza avrà luogo lunedì a partire dalle 9h30.INDIRIZZO DELLA SEDE: Casama sàrl || Rue des Bosquets 33, 1800 Vevey || 2ème étageDA PRENDERE:
Seminario in lingua: Francese tradotto in tedesco
Tariffe: 400CHF (380euro)
Modulo d'iscrizione
Per iscriversi
Torna